Udite, udite! Arriva un bonus di migliaia di euro per gli italiani: scopri subito anche tu come avere ben 4000 euro.
Nel 2026 potrebbe arrivare una bella novità per tantissimi italiani: un bonus fino a 4.000 euro completamente esentasse.

La misura è prevista nella bozza della Manovra 2026 e si tratta di un piano per rendere più leggero il peso delle tasse e allo stesso tempo premiare i lavoratori. Il Governo vorrebbe aumentare i fringe benefit.
Si passerebbe da 1.000 a 2.000 euro per tutti i dipendenti, e da 2.000 a 4.000 euro per chi ha figli a carico.
Nuovo bonus di ben 4000 euro: ecco a chi spetta e come ottenerlo
Questo bonus è molto particolare, non si tratta di soldi versati in busta paga, ma di vantaggi concreti come buoni spesa, contributi per le bollette o aiuti per l’affitto, che migliorano il tenore di vita di chi lavora senza pesare sullo stipendio.

Un aiuto che in questi tempi di rincari continui può fare la differenza. Pensa a quante spese affronti ogni mese tra bollette, carburante o libri scolastici: un benefit di questo tipo può alleggerire davvero il bilancio familiare.
Bonus di 4000 euro per i lavoratori: ecco cosa sono i fringe benefit
In pratica, i fringe benefit sono una parte della retribuzione che non arriva sotto forma di denaro ma di vantaggi. Le aziende li erogano ai dipendenti per migliorare il benessere dei propri lavoratori e, allo stesso tempo, per rendere il lavoro in azienda migliore e con una maggiore attrattiva.

I fringe benefit possono essere buoni pasto, buoni carburante, auto aziendali, coperture sanitarie, abbonamenti a palestre, o anche rimborsi per bollette e affitto.
Fino a una certa soglia non si pagano tasse né per chi li riceve, né per l’azienda che li concede. Insomma, un vantaggio per entrambe le parti. E non è un caso se sempre più imprese scelgono questa formula per fidelizzare i dipendenti e premiare chi si impegna di più.
Secondo la bozza, la Manovra 2026 potrà rendere più generose queste agevolazioni. Con il nuovo tetto, un lavoratore con figli potrebbe ricevere fino a 4.000 euro all’anno in benefit senza tasse.
Questo significa ad esempio buoni per la spesa, contributi per la scuola, carburante o aiuti per pagare le utenze domestiche.
C’è anche un’altra novità interessante: i premi di produttività potranno essere trasformati in welfare aziendale. In parole semplici, se il lavoratore sceglie di convertirli in buoni o servizi, l’importo diventa totalmente esente da imposte.
Cosa succederà se non verrà approvata la Manovra sul bonus di 4000 euro
Fino all’approvazione definitiva della Manovra restano validi i limiti attuali: 1.000 euro per tutti e 2.000 euro per chi ha figli a carico. Entro queste cifre, i fringe benefit non vengono tassati e includono anche i rimborsi per le utenze domestiche e il mutuo sulla prima casa.