Anche tu pulisci la moka così? Hai sempre sbagliato, ecco cosa rischi

Non bisogna mai lavare la moka in questo modo: se anche tu fai così stai rischiando grosso, ecco cosa devi assolutamente sapere.

Il caffè, nella maggior parte delle case italiane, non può mancare. Rappresenta un momento solenne soprattutto la mattina, quando tutto ricomincia. Sono tanti coloro che, prima di iniziare la giornata, lo bevono per potersi destare dal sonno e recuperare le energie. E sembra che funzioni, dato che chi lo prende non può proprio farne a meno, perché è una sorta di buongiorno dolce, gustoso e lento.

moka
Anche tu pulisci la moka così? Hai sempre sbagliato, ecco cosa rischi (entecra.it)

C’è chi preferisce farlo con le macchine automatiche, che sfruttano le cialde o le capsule, che negli ultimi anni hanno preso il sopravvento, e chi, invece, ama bere il caffè della moka. Chi usa questa piccola macchinetta sa che di tanto in tanto va pulita per bene, ma per farlo bisogna sapere come. Infatti sono ancora oggi tante le persone che, quando la lavano, fanno degli errori gravissimi. La moka, come gli altri elettrodomestici, ha bisogno di cura.

Moka, quali sono gli errori da non fare quando la lavi: devi stare molto attento

La maggior parte delle case ha una macchinetta del caffè, che permette di prepararlo in pochi minuti, senza sforzo. Questo elettrodomestico offre la possibilità di farlo in tanti modi diversi, a seconda della capsula o della cialda utilizzata. Sono tante comunque ancora oggi le persone che amano bere il caffè della moka, anche se non tutte, quando la usano, sanno come deve essere lavata. Infatti molti fanno troppi errori e rischiano grosso.

moka e sapone
Moka, quali sono gli errori da non fare quando la lavi: devi stare molto attento (entecra.it)

Per prima cosa quando lavate la macchinetta non dovete mai usare il sapone, dato che, oltre ad essere necessario un risciacquo eccessivo per eliminare ogni residuo, il detersivo lascerà nella caffettiera un retrogusto spiacevolmente brutto. Prima di posare la moka nel mobile, dovete asciugarla per bene, perché se rimane anche solo un po’ di umidità, potrebbero formarsi macchie grigie, come la muffa. Non dovete mai stringere forte la parte superiore.

In questo caso potreste causare la rapida usura della guarnigione. Infine, non lasciate mai dentro il caffè per giorni, perché potrebbe ammuffire, soprattutto nei periodi più caldi. Per pulire la moka bene dovete smontare ogni pezzo, ma non dovete mai usare prodotti aggressivi, come detersivi o saponi. Inoltre, almeno una volta al mese la macchinetta deve essere smontata e messa in ammollo in acqua calda e acido citrico. Dopo il risciacquo non dimenticate di fare un ‘caffè a vuoto’.

Gestione cookie