Concorso INPS e Agenzia delle Entrate in arrivo: pronti ad assumere queste figure

Assunzioni all’INPS, all’Agenzia delle Entrate e non solo: arriva un nuovo concorso. Tutto ciò che c’è da sapere.

C’è un fenomeno che da decenni incide gravemente sulla vita di milioni di italiani: la disoccupazione. Sempre la solita storia, ed è raro che qualcosa si muova. La politica non ha ancora trovato una ricetta adeguata per risolvere un problema atavico, cui negli anni si è aggiunto anche il problema del precariato. Una delle speranze comuni, da parte di chi cerca occupazione, è il vecchio concorso pubblico.

Una ragazza che sfoglia un libro seduta a una scrivania
Concorso INPS e Agenzia delle Entrate in arrivo: pronti ad assumere queste figure – entecra.it

Il 19 settembre 2025, sulla Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato un D.P.C.M. che autorizza oltre 9.300 nuove assunzioni nella pubblica amministrazione entro il 2027. Le assunzioni tramite concorso seguono un piano triennale da 300 milioni di euro che coinvolgerà vari Ministeri, l’INPS e l’Agenzia delle Entrate.

Era da tempo che non si apriva una simile possibilità per chi è alla ricerca di un lavoro. Per lo Stato, le assunzioni esprimono un tentativo di rilancio delle strutture che gestiscono la macchina istituzionale, fiscale e previdenziale del Paese. Per i disoccupati e per coloro che cercano un lavoro migliore o più stabile, si tratta invece di poter accedere a un posto nella pubblica amministrazione.

Il Ministero della Difesa, per esempio, accoglierà 2.424 nuove unità. Poi c’è il Ministero dell’Interno che vorrebbe integrare più di 1.600 nuovi assunti. Anche i ministeri di Giustizia, Cultura, Infrastrutture e Finanze sono pronti a rafforzare i propri organici. Ci saranno nuovi assunti nella Presidenza del Consiglio e nella Protezione Civile. L’Agenzia delle Entrate aprirà le porte a 1.272 nuovi assunti, l’INPS ne assumerà oltre 1.500: il concorso non ricerca solo funzionari ma anche tecnici.

Il concorso che assume personale per l’INPS e l’Agenzia delle Entrate

Nei prossimi mesi verranno pubblicati i bandi, con tutti i requisiti e le modalità di selezione. Già sappiamo che l’INPS sta cercando tecnici e funzionari, mentre il concorso nell’Agenzia delle Entrate sarà dedicato soprattutto all’arruolamento di funzionari di primo e secondo grado.

Una ragazza al lavoro su una scrivania
Il concorso che assume personale per l’INPS e l’Agenzia delle Entrate – entecra.it

Per molti, si tratterà di un’opportunità per trasformare anni di studio e attesa in una carriera stabile, con più diritti, uno stipendio fisso e con la possibilità di mettersi al servizio della collettività.

Più in generale, l’INPS ha avviato un piano di assunzioni assai ambizioso. Il programma è quello di integrare nell’istituto più di 7.000 nuovi assunti, di cui almeno 5.000 tramite concorsi pubblici entro la fine del 2025.

Si ricercano funzionari di progettazione, erogazione e controllo servizi, cui si offre uno stipendio di circa 1.800 euro. I candidati devono possedere una laurea in giurisprudenza, economia, scienze politiche o affini. L’INPS cerca anche assistenti ai servizi, cui basta un diploma di scuola superiore. Si ricercano pure profili sanitari e tecnici: 1.000 fra medici, legali, informatici, statistici e attuari.

Gestione cookie